Tehran-Iqna- La Grande Moschea di Parigi ha condannato la tendenza crescente degli attacchi politici e mediatici contro l'Islam in Francia
Notizie ID: 3490455 Data di pubblicazione : 2024/06/22
Tehran-Iqna- Nella capitale del Kosovo, Pristina, si è tenuta una cerimonia per commemorare Muharrem Blakcori, il primo traduttore del Sacro Corano in lingua albanese
Notizie ID: 3490454 Data di pubblicazione : 2024/06/22
Ebrei nel Corano - 10
Tehran-Iqna- L'immagine della vita dopo la morte è vaga nei cinque libri della Torah e non viene menzionata alcuna parola per il concetto di resurrezione
Notizie ID: 3490450 Data di pubblicazione : 2024/06/21
Tehran-Iqna- L'Agenzia stampa degli studenti iraniani (ISNA) organizza un festival dedicato alla buona governance alla luce dell'operato dell'ex presidente Seyyed Ebrahim Raisi
Notizie ID: 3490449 Data di pubblicazione : 2024/06/21
Ebrei nel Corano - 9
Tehran-Iqna- Il Sacro Corano presenta alcuni ebrei come dei distortori di testi religiosi e ricorda che alcuni di loro intendevano addirittura distorcere le parole del Profeta Mohammad (Dio benedica lui e la sua famiglia) quando si trovavano di fronte a lui
Notizie ID: 3490447 Data di pubblicazione : 2024/06/20
Iqna - Sapienti illuminati come l’Imam Khomeyni dicono che Mose’ (‘a) non aspira alla visione attraverso l’occhio fisico, essendo i Profeti di Dio liberi da simile tipo di pensiero. Egli desiderava vedere l’Amato attraverso il cuore
Notizie ID: 3490445 Data di pubblicazione : 2024/06/19
Ebrei nel Corano - 8
Tehran-Iqna- I Bani Isra’il (figli di Israele), secondo i versetti del Sacro Corano, erano il popolo più ostinato nel rifiutare il Tawhid (monoteismo)
Notizie ID: 3490444 Data di pubblicazione : 2024/06/19
Tehran-Iqna- Un membro del convoglio coranico Noor, una missione di qari (recitatori del Corano) iraniani attivi in questi giorni alla Mecca e Medina durante le cerimonie dell'Hajj, ha affermato che la delegazione dimostra le capacità dei qari iraniani ai musulmani di altri paesi
Notizie ID: 3490443 Data di pubblicazione : 2024/06/19
Ebrei nel Corano - 7
Tehran-Iqna- Il Sacro Corano cita alcune caratteristiche negative per alcuni ebrei che possono essere suddivise in quattro categorie: religiose, sociali, economiche e politiche
Notizie ID: 3490442 Data di pubblicazione : 2024/06/19
Iqna - Eid al-Adha è il giorno in cui il Profeta Ibrahim (la pace sia su di lui) fu pronto a sacrificare il suo stesso figlio in segno di sottomissione alla volontà di Allah. Nonostante le insinuazioni sataniche, egli prese il suo nobile figlio e decise di intraprendere quanto Allah gli richiedeva. Mentre stava per muovere il suo coltello, Allah gli ordinò di fermarsi, di prendere un montone e sgozzare l’animale invece di suo figlio. Ibrahim passò la Prova Divina
Notizie ID: 3490440 Data di pubblicazione : 2024/06/18
Iqna - Un hadith sotto forma di una conversazione tra l’Imam Zayn al-ʿĀbidīn (ʿas) – recentemente ritornato dal Pellegrinaggio – e un altro pellegrino chiamato al-Shiblī. Nel corso dell’affascinante discussione l’Imam spiega sinteticamente le dimensioni spirituali dei riti dell’Hajj e, come si può notare alla fine della narrazione, le parole dell’Imam sortirono un profondo effetto su al-Shiblī.
Notizie ID: 3490437 Data di pubblicazione : 2024/06/16
Tehran-Iqna- Conosciuto come la "collina della misericordia", il Monte Arafat è il luogo del sermone d'addio del Profeta Mohammad (Dio benedica lui e la sua famiglia), pronunciato 1.435 anni fa, in cui parlò di uguaglianza e unità tra i musulmani.
Notizie ID: 3490436 Data di pubblicazione : 2024/06/16
Tehran-Iqna- Gran parte del mondo islamico celebra oggi l'Eid al-Azha, conosciuta anche come festa del sacrificio
Notizie ID: 3490435 Data di pubblicazione : 2024/06/16
Il qari egiziano Abul Ainain Shuaisha recita il verso 9 della Surah Al-Isra
Notizie ID: 3490433 Data di pubblicazione : 2024/06/16
Tehran-Iqna- Oggi nella Santa Mecca e nella maggior parte dei paesi islamici si è celebrata la giornata di Arafa
Notizie ID: 3490431 Data di pubblicazione : 2024/06/15
Tehran-Iqna- La giornata di Arafa corrisponde al nono giorno del mese lunare islamico di Dhul-Hijjah
Notizie ID: 3490430 Data di pubblicazione : 2024/06/15
Tehran-Iqna- Il famoso qari (recitatore del Corano) egiziano Mustafa Ismail recita la Surah aprente del Sacro Corano
Notizie ID: 3490429 Data di pubblicazione : 2024/06/15
Tehran-Iqna- Milioni di pellegrini musulmani da tutto il mondo si trovano in questi giorni nella Santa Mecca per prendere parte ai riti dell'Hajj
Notizie ID: 3490428 Data di pubblicazione : 2024/06/15
Tehran-Iqna- Recitazione dei versetti 22-23 della Surah Al-Hashr da parte del grande qari (recitatore del Corano) egiziano Mohammad Siddiq Minshawi
Notizie ID: 3490426 Data di pubblicazione : 2024/06/15
Iqna - I primi dieci giorni di Dhul-Hijjah sono giorni la cui importanza e il cui valore sono stati menzionati in diversi nostri hadith e narrazioni, e sono stati paragonati persino al mese di Ramadan
Notizie ID: 3490425 Data di pubblicazione : 2024/06/14