Il Codex Mashhad, un antico manoscritto del Corano di 14 secoli fa, sarà esposto alla Fiera internazionale del Libro di Doha in Qatar.
Il Codex sarà esposto martedì nel corso di una cerimonia che ospiterà funzionari e studiosi del Qatar, nonché rappresentanti di altri paesi, ha annunciato l'Organizzazione per la cultura e le relazioni islamiche (ICRO).
La Fiera internazionale del Libro di Doha è stata inaugurata il 9 maggio e si concluderà il 18 maggio.
Durante l'inaugurazione il ricercatore iraniano e traduttore del Corano Morteza Kariminia fornirà spiegazioni sulle caratteristiche uniche di questa copia del Corano.
Il Codex Mashhad è stato presentato lo scorso novembre nella città di Mashhad. La copia di 252 pagine comprende il 95% del testo del Libro Sacro.
Il testo è uno dei più antichi manoscritti del Corano esistenti al mondo, risalente ai primi decenni dopo l'avvento dell'Islam.
E' stato scritto su pergamena di 35 x 50 centimetri, a Medina o Kufa, e portato successivamente nel Khorasan (Iran nord-orientale).
Alla fine del V secolo dell'egira, il proprietario donò la copia al mausoleo dell'Imam Reza (AS).
La biblioteca dell'Astan Quds Razavi (la fondazione responsabile della gestione del mausoleo dell'Imam Reza) conserva molti manoscritti del Corano, incluso il Codex Mashhad che è l'esempio più completo di Corano scritto in caratteri cufico-hijazi.
Il manoscritto è stato al centro dell’attenzione dei ricercatori da quasi 100 anni fa.
Secondo gli esperti, rispetto ad altre copie che sono per lo più parziali e comprendono poche pagine, questa è la copia più completa disponibile risalente al primo secolo dell'egira.
https://iqna.ir/en/news/3488322